IL CFP FONDAZIONE CASA DEL GIOVANE DON MARIO BOTTOGLIA
DI CASTIGLIONE DELLE STIVIERE ALL’EXPO - IL VIDEO
Al Vivaio Scuole presentato il video del progetto che fonde pasticceria e letteratura
Una delegazione di una ventina di persone composta da docenti e studenti del CFP Fondazione Casa del Giovane Don Mario Bottoglia di Castiglione delle Stiviere, l’8 luglio è stata invitata da EXPO nel settore Vivaio Scuole a presentare l’attività scolastica e un video sulla realizzazione di un semifreddo a tema realizzato nell’ambito del Concorso “Volo tra le righe”.
Due allievi del corso 4L tecnico delle trasformazioni alimentari, hanno preso spunto dal libro “Un Souvenir de Solferino” di H. Dunant ed hanno creato un semifreddo con prodotti del territorio e che richiamassero la storia narrata in termini di sapore e decorazione.
Il testo, inserito nella rosa delle letture proposte dal Concorso “Volo tra le righe” 2015, a cui hanno partecipato circa 600 studenti delle scuole superiori e patrocinato dal Comune di Castiglione delle Stiviere e la Biblioteca Comunale, ha ispirato un dolce che “parla” della storia vissuta nei propri paesi e nei campi che circondano i comuni di provenienza e da cui è nata l’idea della Croce Rossa .
Nel promuovere la “buona lettura” animando la creatività dei ragazzi sta, appunto, la grande novità del progetto: non solo recensioni, ma anche filmati, disegni, menu, piatti, dolci o prodotti artistici che possano rappresentare i concetti chiave di un libro letto. Questa proposta è stata accolta con entusiasmo dai ragazzi che hanno dato libero sfogo alla fantasia, superando talvolta se stessi in un “viaggio” tra scrittura e abilità manuali.
Si è chiarito che per rendere possibile queste creazioni è fondamentale la sinergia tra teoria e pratica resa possibile dalla forte e costante collaborazione tra l’insegnante di lingua italiana e i maestri di laboratorio.
Oltre al video relativo al progetto sono stati proiettati filmati di presentazione dei vari corsi professionali in attività e riassuntivi degli esami finali di terzo e quarto anno, con una particolare attenzione al buffet preparato da cuochi e pasticceri in un vero e proprio tripudio di preparazioni dolci e salate che hanno incantato gli astanti.
Gli organizzatori e gli spettatori presenti alla esibizione hanno vivamente apprezzato la performance, ma in particolare hanno ammirato la novità che ha avuto il merito di stimolare insegnanti e allievi ad avvicinarsi alla lettura con modalità insolite, accettando la sfida che leggere non esclude la manualità e un libro si può interpretare anche con un’acconciatura, un trucco, un menu dall’antipasto al dolce o un semifreddo, senza svilirne il contenuto, anzi, esaltandone aspetti chiave o messaggi reconditi svelati dalla fantasia creativa.
Il video resterà nel Padiglione Italia e verrà proiettato fino alla chiusura dell’Expo. Cristina Dobelli
LINK ALLA PAGINA DEDICATA SUL SITO "VIVAIO SCUOLE" EXPO MILANO 2015 - IL VIDEO